Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino
workshop: No toxic e applicazioni mixed media
27, 28, 29 maggio 2014
a cura di Giovanni Turria e Gianluca Murasecchi
La Scuola di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Urbino ha promosso ed organizzato un workshop sull’argomento dell’incisione “No toxic e applicazioni mixed media”, che si è tenuto nei giorni 27, 28, 29 maggio 2014 . Erano presenti docenti delle Accademia di Belle Arti di Urbino, Roma, Catanzaro, L’Aquila e Palermo che si occupano dell’argomento e che hanno lavorato insieme agli studenti ospiti, anche con laboratori pratici, per la realizzazione di un’edizione con le applicazioni studiate.
![]() |
Diversi momenti del workshop: incontri, lavorazione con i fotopolimeri, ed alcuni lavori prodotti dagli studenti con l'uso del film fotopolimero. |
Un
valore aggiunto alla realizzazione di incontri di questo tipo è dato dallo scambio di
informazioni ed esperienze tra i docenti della stessa disciplina di diverse Accademie italiane e dal lavoro sinergico tra alunni e professori,
che amplia le conoscenze individuali sul tema dell’incisione
sostenibile, e costituisce una verifica per appurarne l’applicabilità
in un laboratorio scolastico attraverso un confronto sui metodi pedagogici seguiti.
La necessità di fare ricerca scientifica nei
laboratori di tecniche dell’incisione va di pari passo con l’urgenza di spazi
di collaborazione che vanno affiancati alla necessaria formazione bibliografica
e tecnica. Ne conseguono sperimentazioni proficue su materiali ancora poco
conosciuti nel nostro ambito come l’applicazione
dei fotopolimeri per la creazione di matrici calcografiche al fine di
promuovere la diffusione della conoscenza di nuovi materiali e metodologie
utilizzabili nelle pratiche dell’incisione contemporanea.
![]() |
Foto di gruppo di docenti e studenti delle Accademia di Belle Arti di Urbino, Roma, Catanzaro, L’Aquila e Palermo. |
Nessun commento:
Posta un commento